Riproduzione senza molla del XIX secolo. I tipici coltelli calabresi hanno forme diverse tra loro , sono molto particolari nel design. Quello che la storia ci testimonia è che questi esemplari, in passato, furono rielaborati dagli artigiani di Scarperia, da tali ritocchi ne è risultato Il “torciglione”.
Veniva usato come pegno d’amore, nel suo genere, era un gioiello usato anche come corredo femminile.
In origine veniva prodotto nei centri di Sersale ed Andali in provincia di Catanzaro.
Ad arricchire il nostro repertorio di calabresi storici, viene riprodotto, da noi, anche il pregiato “calabrese con forchetta” che rappresenta, fortemente, l’animo calabrese proprio per la presenza di una forchetta posta sulla parte posteriore del manico. Componente molto complicata da eseguire. Anch’esso veniva prodotto in provincia di Catanzaro nel XIX. è possibile realizzarlo anche in cervo Sambar.
Coltello Calabrese con Forchetta
€700,00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.