Questo coltello serramanico è la riproduzione fedele di un esemplare del XVII secolo, oggi disperso, ed appartenente ad un monaco dell’eremo di Camaldoli (Arezzo), i documenti storici testimoniano la scritta” Sergius Eremita Camaldolensis” era presente sul retro della lama dell’originale. Un altro originale, identico, è custodito nella sala degli avori del museo nazionale del bargello, a Firenze. La lama a filo e punta è lavorata con acciaio tradizionale ed è incisa ad acquaforte, decorata con ornati, cherubini, uccelli e la figura di un santo. Il manico, in corno di bufalo, è elaborato a intagli lineari ed ha un doppio finale a balaustro, uno dei quali costituisce una forchettina nascosta all’interno, anch’essa in acciaio al carbonio. Questo esemplare è considerato tra i più importanti storicamente parlando.
Coltello del Frate
€900,00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.