In alcune zone dell’Italia centrale e meridionale era diffusa l’usanza di regalare coltelli come dono di fidanzamento o matrimonio. Se era l’uomo a regalarlo offriva simbolicamente se stesso. Se invece il coltello dell’amore veniva regalato dalla donna all’uomo rappresentava sia un’esortazione al valore virile che la volontà protettiva dell’innamorata. La funzionalità perdeva valore in vantaggio delle decorazioni e degli elementi simbolici: le lame erano riccamente decorate con incisioni di cuori, colombe, tralci fioriti ecc.. queste decorazioni sono eseguite rigorosamente con una antica tecnica all’acquaforte che veniva usata sin dal medioevo. I manici sono impreziositi e adornati con placchettine e bullettine d’argento, in alcuni esemplari sono inseriti i cosiddetti “occhi di dado”che conferivano al coltello la funzione di amuleto, difendendo l’amata sposa dal malocchio. Tra i coltelli d’amore da noi proposti ne segnaliamo uno di particolare pregio e bellezza, il “lama segreta”, che nasconde dentro di sé un’elegante lama a punta mozza e una seconda lama sottile e acuminatissima, proibita già dalla legge Giolitti del 1908.
Coltello dell’Amore a Lama Segreta
€1.600,00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.