Questo coltello siciliano prende il nome da Salaparuta, dove un tempo veniva fabbricato. Le principali caratteristiche del Salitano sono l’affinatezza del manico e della lama particolarmente elaborate e un puntale di ottone ,alpacca o avorio a forma di stivaletto calzato all’estremità inferiore del manico; è inoltre munito di una molla con funzione “a cricco” molto robusta. Si conoscono esemplari di grandi dimensioni ed alcuni sono muniti, come quello riprodotto ,di una levetta laterale che premuta con il pollice provoca lo sblocco della lama