La Navaja è il tipico coltello pieghevole spagnolo che per secoli è stato compagno inseparabile delle popolazioni iberiche. Si diffuse particolarmente tra i gitani e le classi popolari, spesso realizzato in grandi dimensioni e con caratteristiche tali da divenire un’arma temibile che veniva maneggiata con grande abilità. Gradualmente però anche i ceti abbienti l’adottarono facendosene realizzare esemplari di dimensioni più contenute e riccamente decorate. Il modello che viene riproposto è tipico dell’Andalusia e veniva fabbricato soprattutto a Siviglia. Noi riproponiamo un pezzo di particolarissimo pregio e rarità, ormai sono ben pochi a dilettarsi nella fabbricazione della Navaja, ma a noi piace anche mantenere le tradizioni, non solo nostre ma anche altrui. I denti all’estremità inferiore della lama che fungono da incastro sulla molla a cricco percorrono quasi tutto il pianetto ed al primo accenno di apertura una lunga serie di scatti accompagnerà la lama fino ad essere completamente aperta. Le fascette ornate interamente a bulino rendono questo pezzo un gioiello di grande classe e raffinatezza. La lama è incisa ad acquaforte e reca la scritta tradizionale “a èl que esta vivora le pica no encontrarà remedio en la botica –Viva Sevilla” (colui che questa vipera punge non troverà rimedio in farmacia). Il manico è intarsiato da bullette di avorio fossile o cervo sambar e da placchette e bullettine di ottone.
Navaja di Siviglia
€2.200,00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.