Il Romano Antico rappresenta il coltello del popolo che per mentalità era abituato a ricorrere al coltello per affermare fortemente le proprie ragioni, a volte anche per futili motivi. Rispecchia il tipico coltello da portare costantemente “in saccoccia” , era considerato l’amico più fedele. La lama è ovviamente appuntita, la molla auto bloccante gli consente di essere un arma ad uso offensivo a tutti gli effetti. Il manico realizzato in corno pieno non era solo decorato ma anche studiato per conferire un ottima presa. La lama è realizzata con degli “scola sangue” su ogni facciata , stupisce più di ogni altra cosa la leggerezza di questo manufatto che a mala pena si sente in tasca. L’avvento delle leggi dello stato italiano che proibivano i coltelli a punta ne limitarono la diffusione portando pian piano alla scomparsa di questo esemplare ovviamente da noi tenuto in vita.