Fedele compagno del pescatore, la molla, unica nel suo genere, è avvitata aderente al dorso del manico ricordando le fattezze di una molla a cricco, tuttavia il meccanismo di apertura è uguale al coltello a molla semplice. Era in uso nella metà dell'800 presso le riviere adriatiche centro-meridionali, Fontani ne offre una fedele riproduzione, come vuole la tradizione.
I coltelli regionali sono parte della produzione del borgo di Scarperia da secoli. Fontani realizza ogni coltello regionale artigianalmente, rispettando la tradizione e le caratteristiche che ne determinano l’uso e il legame col territorio. I coltelli regionali,caratteristici di ogni capoluogo della penisola italiana, rivelano una realtà di usi e abitudini passati.
Apparso per la prima volta nella produzione del Tonerini di Scarperia, dalla forma affusolata, la struttura metallica del manico garantisce un elevata robustezza. Faceva parte dell'equipaggiamento fornito ai militari italiani durante la spedizione in Abissinia.
Apparso per la prima volta nella produzione del Tonerini di Scarperia, dalla forma affusolata, la struttura metallica del manico garantisce un elevata robustezza. Faceva parte dell'equipaggiamento fornito ai militari italiani durante la spedizione in Abissinia.
Apparso per la prima volta nella produzione del Tonerini di Scarperia, dalla forma affusolata, la struttura metallica del manico garantisce un elevata robustezza. Faceva parte dell'equipaggiamento fornito ai militari italiani durante la spedizione in Abissinia.
- Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell'800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a "foglia", originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
- Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell'800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a "foglia", originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell'800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a "foglia", originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
- Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell’800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a “foglia”, originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
- Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell’800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a “foglia”, originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
Coltello da caccia chiudibile a molla semplice con manicatura a piastre, da sempre fedele compagno dei cacciatori mugellani, è in produzione a Scarperia fin dai primi anni dell’800, è un coltello versatile dalla caratteristica lama a “foglia”, originariamente prodotto con gli estrattori sul sodo, ad oggi, seppur in disuso, Fontani li produce ancora con questa caratteristica distintiva, nel totale rispetto delle tradizioni.
Coltello da tasca chiudibile a molla semplice con manico pieno, prodotto a Scarperia fin dai primi anni del '900, sono divenuti famosi perché appartenuti a briganti calabresi del secolo scorso, venivano anche utilizzati come coltelli da lavoro e da pasto, alcuni esemplari possono essere ammirati presso il Museo Calabrese di Etnografia e Folklore di Palmi.
Coltello da tasca chiudibile a molla semplice con manico pieno, prodotto a Scarperia fin dai primi anni del '900, sono divenuti famosi perché appartenuti a briganti calabresi del secolo scorso, venivano anche utilizzati come coltelli da lavoro e da pasto, alcuni esemplari possono essere ammirati presso il Museo Calabrese di Etnografia e Folklore di Palmi.